Tipo di Legno: Quali sono e come riconoscerli

Vuoi sapere come riconoscere i diversi tipi di legno? allora continua con la lettura!

Ogni legno ha una sua bellezza naturale, ha anche proprietà fisiche uniche che ne determinano l’idoneità a diversi usi. Il legno gioca un ruolo di primo piano nella produzione di combustibili, nel campo dell’architettura, per l’edilizia e non solo. In questo articolo parleremo della classificazione e delle caratteristiche dei tipi di legno esistenti.

Come riconoscere il tipo di legno

Punto 1

Il primo passo è quelli di accertarsi che se si tratti effettivamente di legno vero e proprio e non di un pezzo sintetico simile alla plastica. Puoi facilmente distinguere un vero legno da un sintetico attraverso anelli di crescita annuali e, inoltre, un vero pezzo di legno ha le estremità che corrispondono alla direzione della venatura.

Punto 2

Dopo aver verificato se si tratti di un legno, il passo successivo è quello di controllare che il colore sia naturale. I legni veri tendono a scurirsi con l’età, alcuni legni diventano di colore grigio biondo mentre altri tendono a diventare più rossi. L’identificazione visiva del colore può risultare un po’ ingannevole dato che esistono alcuni tipi di legno che si macchiano con l’invecchiamento.

Punto 3

La trama della venatura determina la tipologia vera propria del legno. Un legno ha una struttura aperta e porosa. I legni teneri sono generalmente lisci senza venature, mentre i legni duri di solito hanno una struttura a pori aperti che è piuttosto ruvida e appiccicosa.

Caratteristiche del legno

1. Durezza e peso

Esistono due tipi di legno, il legno duro e il legno tenero .

I legni duri sono alberi da fiore come noci, querce e aceri. Ha una densa fibra di legno che conferisce una migliore resistenza al fuoco.

I legni teneri sono conifere come cipresso, pino, sequoia e cedro. La durezza del legno misura la resistenza della superficie ad ammaccature o graffi e determina la durata complessiva del legno nel tempo.

2. Densità

Con la densità di indica la compattezza del legno ed è identificabile come il rapporto di massa/volume. Si tratta di una caratteristica di fondamentale importanza e quindi da prendere in considerazione ogni qual volta che si è alla ricerca di un tipo di legno in grado di resistere a carichi strutturali non indifferenti.

3. Resistenza

Questa caratteristica indica la resistenza del legno alle sollecitazioni esterne, meccaniche o atmosferiche. Se prendiamo una tavola di legno, la sua parte più resistente è quella radiale (quella che espone la venatura lungo la superficie più ampia della tavola) mentre quella più debole è quella perpendicolare alla venatura.

4. Colore del legno

Le linee del legno duro sembrano avere una sfumatura dal marrone scuro al nero mentre il legno tenero sembra avere sfumature di giallo, marrone chiaro o ambra.

I legni con una venatura del legno distinta sono preziosi mentre i motivi più deboli e indistinti sono solitamente macchiati per dargli un carattere.

Tipi di legno più diffusi

1. Mogano

mogano

Il legno di mogano è considerato il tipo di legno tradizionale per la sua versatilità. È un tipo di legno costoso. Il colore dipende dalla sua età che va dal marrone medio al rosso-bruno intenso.

2. Acero

acero

Il legno d’acero è considerato il più pesante e durevole tra i diversi tipi di legno. Ha una proprietà resistente all’umidità, motivo per cui può resistere all’usura.

3. Frassino

frassino

Il legno di frassino è famoso per le sue capacità di piegarsi anche se ha un odore sgradevole. È di colore marrone chiaro con venatura dritta.

4. Quercia Rossa

quercia rossa

Il legno di quercia è un legno popolare per la sua durezza e pesantezza. Questo tipo di legno si adatta meglio all’ebanisteria e ai mobili da cucina. Ha due tonalità: il colore grigiastro/brunastro e la tinta rossastra.

5. Faggio

faggio

Il legno di faggio è un legno popolare per mobili a causa delle sue proprietà di resistenza agli urti e all’abrasione. Questo tipo di legno è molto amato dai falegnami perché è flessibile e ha un’elegante finitura in legno.

6. Pino

pino

Il legno di pino è uno dei legni più economici e leggeri che è molto comune nelle finiture domestiche perché è ottimo per la colorazione. Ma poiché è un legno tenero, è soggetto a graffi.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Lascia un commento