Cacciavite a Percussione: Migliori modelli e Prezzi

Un cacciavite a percussione, chiamato anche cacciavite a impatto, è un utensile che tutti gli amanti del fai da te dovrebbero sempre avere a portata di mano nella propria cassetta degli attrezzi.

Se sei un professionista del settore oppure un semplice appassionato di lavoretti domestici, allora sono sicuro che ti è già capitato di sudare e inveire contro una vite rimasta bloccata nel suo alloggio. Ecco, in questo caso utilizzare un semplice cacciavite potrebbe solo che peggiorare le cose. Per fortuna, intervenendo con un giravite a percussione riuscirai a rimuovere la viti incastrate in maniera abbastanza agevole.

Cos’è e come funziona un cacciavite a percussione?

Quando si cerca di rimuovere una vite bloccata utilizzando un cacciavite normale, nella maggior parte dei casi si finisce con il rovinare la testa della vite, andando a smussare l’innesto. Per ovviare a questo problema è necessario utilizzare un cacciavite a percussione, un utensile molto interessante ed efficiente.

Il suo funzionamento è semplice da spiegare, in pratica il cacciavite a percussione non utilizza la forza impressa dall’utilizzatore per compiere il movimento rotatorio necessario per svitare la vite ma, bensì, quella di un martello. I cacciavite a percussione è dotato di un un meccanismo interno che, una volta colpito dal martello, trasforma la forza della martellata in forza rotatoria, andando a svitare la vite con un’energia nettamente superiore rispetto a quella di un cacciavite classico. I modelli professionali danno la possibilità anche di invertire il senso di rotazione del mandrino, in modo da poter sia svitare che avvitare.

La martellata imprime una forza tale da riuscire a eliminare eventuali blocchi causati dalla ruggine e dall’ossidazione del filetto, rimuovendo anche le viti più difficili. Proprio per questo motivo ritengo il cacciavite a percussione un utensile da avere sempre a portata di mano, ricordati che la vite “rompiscatole” è sempre dietro l’angolo!

Caratteristiche di un cacciavite battente

Un cacciavite a percussione ha una struttura cilindrica spesso realizzata in metallo resistente come l’acciaio inox. Nella paste posteriore è presente la zona battente, sufficientemente robusta da accogliere i vari colpi di martello. L’inserto è intercambiabile in base al tipo di innesto (a croce, piatto, ecc.), potrai quindi adattare il cacciavite a ogni tipo di vite che dovrai rimuovere. Spesso e volentieri un cacciavite a percussione è dotato di un manico antiscivolo e comodo da impugnare, dettaglio che ti agevolerà con la presa ogni qual volte che andrai a colpirlo con il martello.

Spesso e volentieri il cacciavite è incluso in una cassetta rigida che in molti casi comprende anche un kit di inserti più o meno assortito. Per ovvie ragioni, un cacciavite dotato di un buon numero di inserti sarà più versatile e potrai utilizzarlo immediatamente con la maggior parte delle viti. Inoltre, se un cacciavite viene fornito con un kit di inserti non dovrai acquistare nulla separatamente.

Come si utilizza il giravite a percussione?

L’utilizzo di un cacciavite a percussione è molto semplice. Per prima cosa è necessario montare il bit corretto in base al tipo di inserto della vite e selezionare il senso di rotazione del mandrino (antiorario per svitare e orario per avvitare), una volta fatto ciò, non dovrai far altro che posizionare la punta nell’inserto, impugnare per bene il cacciavite e colpirlo con il martello.

Personalmente consiglio di posizionare l’oggetto con la vite sopra una superficie rigida in modo che il colpo non venga attutito, perdendo gran parte della sua forza. Per quanto riguarda il martello da utilizzare, fai il possibile per calibrare la forza in base alla sua grandezza e pesantezza. Colpire troppo forte con un martello eccessivamente pesante potrebbe danneggiare sia l’inserto della vite che l’oggetto che la ospita. Generalmente bastano pochi colpi per allentare una vite con il filetto arrugginito e quindi bloccato. Una volta che la vite ha fatto un paio di giri, puoi benissimo concludere il lavoro utilizzando un cacciavite normale oppure un cacciavite elettrico.

Ovviamente, questo utensile può essere utilizzato anche per l’operazione opposta, cioè quella di serrare saldamente le viti al pezzo dopo che sono state avvitate manualmente o con un avvitatore elettrico. Per far questo è sufficiente selezionare il senso di rotazione corretto (orario) mediante l’apposito selettore, avvitare la vite con un cacciavite normale ed effettuare l’ultimo giro utilizzando il cacciavite a percussione.

Migliori cacciaviti a percussione [Recensioni]

1. Beta 1295/C14 Cacciavite a Percussione Professionale

Il primo modello che vogli consigliarti è questo cacciavite a percussione professionale prodotto dalla Beta, marchio più che conosciuto per l’elevata qualità degli utensili commercializzati.

Beta 1295/C14 - Giraviti a Percussione con 14 Inserti e Bussola Portainserti - 1 Pezzo
  • Il prodotto è costituito da una valigia trolley con all'interno una serie di accessori
  • Dimensioni confezione: 170x100x35 millimetri, dimensioni inserti: 1/2 pollici, 130 millimetri
  • Materiale: plastica

L’aspetto più interessante del Beta 1295/C14 risiede nella sua struttura estremamente solida e resistente, quindi in grado di sopportare lavori continuativi e impegnativi. Grazie a questo modello riuscirai a rimuovere in maniera rapida ed efficiente anche le viti più dure. Le caratteristiche tecniche sono ottime, in dotazione viene fornita una valigetta in metallo con 14 inserti da ½ pollice.

La struttura è dotata di un’impugnatura con scanalature che consente di afferrare saldamente l’utensile e mantenerlo in posizione durante le martellate. Il sistema di regolazione della rotazione permette di impostare il movimento in senso antiorario oppure orario in modo da utilizzare il cacciavite sia per avvitare che svitare. La parte posteriore dell’utensile, quindi quella colpita dal martello, risulta molto resistente e in grado di sopportare in maniera egregia anche forti colpi come quelli sferrati con una mazzetta.

Trattandosi di un cacciavite battente professionale, il suo costo è nettamente superiore rispetto ai modelli più economici ma, ovviamente, la qualità e il livello di precisione non sono nemmeno lontanamente paragonabili. In sintesi, il Beta 1295/C14 è un utensile estremamente valido e che vale i soldi spesi fino all’ultimo centesimo.

2. BAHCO BH7823 Cacciavite a Impatto Professionale

Vediamo adesso un altro cacciavite a percussione professionale, perfetto per chi è alla ricerca di un prodotto valido con un prezzo più contenuto rispetto al Beta visto in precedenza.

JGO.DESTORGOLPE 14 PZAS/PCS.
  • Può far risparmiare molto spazio, in officina o a casa
  • Colori moderni con rivestimento particolare
  • Combinazioni di design diverse

Il BAHCO BH7823 viene fornito completo di 21 inserti differenti, avrai quindi a diposizione un ottimo kit che ti permetterà di affrontare la maggior parte dei lavori. Anche in questo caso si tratta di un utensile molto robusto, infatti la struttura è realizzata in acciaio rinforzato di alta qualità e rifinito al fosfato di zinco. Il manico è molto comodo da impugnare, le rifiniture superficiali antiscivolo garantiscono un’ottima stabilità durante le martellate.

La zona di percussione è molto robusta, resiste senza problemi anche a forti martellate. La robustezza incide anche sul peso che, nel complesso, raggiunge i 1,2 kg. L’attacco esagonale riesce a ospitare bit da da 5/16 di pollice, in dotazione viene fornito anche un adattatore per il montaggio di inserti da ½ di pollice. Anche in questo caso è presente il sistema di inversione di rotazione che permette sia di svitare che avvitare, la regolazione avviene mediante una ghiera posta vicino dell’attacco dell’inserto.

Per concludere, il BAHCO BH7823 è un cacciavite a percussione ottimo sotto tutti i punti di vista, perfetto per affrontare sia lavori di livello domestico che professionale.

3. USAG 695 1/2 Cacciavite Battente 695001

Come ultima alternativa di livello professionale, mi sento di consigliarti l’ USAG 695. Si tratta di un modello di fascia alta ma acquistabile ad un prezzo più contenuto, questo è dovuto al fatto che viene venduto senza accessori e senza valigetta. Infatti, il modello dotato di astuccio e 4 inserti ha un costo che si aggira sui 70 Euro.

USAG 695 1/2 - Cacciavite a percussione 695001
  • Quadro attacco bussole 1/2"
  • Lunghezza totale 160 mm
  • Per lo sbloccaggio di viti ossidate o incrostate

La struttura di questo cacciavite a percussione è realizzata in acciaio legato al cromo vanadio, materiale che lo rende molto resistente alle continue sollecitazioni. La sua superficie antiscivolo risulta molto confortevole da impugnare e, grazie ad essa, riuscirai a mantenere il cacciavite in posizione stabile senza paura che possa scivolare dalle mani.

Stiamo parlando di un prodotto molto efficiente e prestante, perfetto per sbloccare viti arrugginite e ossidate. Il senso di rotazione può essere regolato mediante l’apposita ghiera, passando quindi da antiorario ad orario. Il tipo di attacco è per bussole da ½ di pollice, per l’utilizzo di misure differenti è necessario acquistare ed applicare un apposito adattatore.

Ricordati che il USAG 695 viene venduto senza nessun tipo di inserto, dovrai quindi provvedere ad acquistarli separatamente. L’aspetto positivo di questa cosa risiede nel fatto che potrai scegliere accessori a tuo piacimento, puntando a una qualità superiore rispetto a quelli che vengono solitamente inseriti in dotazione.

4. MAXPOWER Giravite a Percussione

Se stai cercando un modello economico, allora il MAXPOWER può fare al caso tuo. Questo cacciavite a percussione è la soluzione ideale per chi ha la necessità di affrontare lavori domestici e, allo stesso tempo, non vuole spendere cifre elevate.

USAG 695 1/2 - Cacciavite a percussione 695001
  • Quadro attacco bussole 1/2"
  • Lunghezza totale 160 mm
  • Per lo sbloccaggio di viti ossidate o incrostate

Questo giravite a percussione è dotato di una struttura in acciaio resistente e ben costruita, sullo strato superficiale sono presenti due strisce antiscivolo che agevolano la presa dell’utensile. Il prezzo contenuto non è dovuto alla qualità del cacciavite ma, bensì, dalla bassa qualità delle punte che personalmente ho trovato poco resistenti.

In dotazione vengono forniti 6 inserti con attacco da ½ di pollice, per l’utilizzo di altre punte è necessario l’acquisto di un riduttore aggiuntivo. Le punte fornite sono utilizzabili con viti a croce oppure piatte, infatti non sono presenti quelle per bulloni esagonali. Nonostante il prezzo contenuto, è possibile regolare il senso di rotazione in modo da svitare o avvitare dadi, bulloni e altri elementi di fissaggio.

Nel complesso, il giravite a percussione MAXPOWER è ottimo per lavori da hobbista che richiedono la rimozione di viti arrugginite e ossidate.

Come scegliere il migliore cacciavite a percussione: Guida all’acquisto

Il cacciavite a percussione è un’utensile nel complesso molto semplice. Nonostante questo, durante la fase di acquisto è bene prestare attenzione a una serie di caratteristiche chiave.

1. Materiali costruttivi

Il primo aspetto da analizzare prima di acquistare un cacciavite battente sono i materiali costruttivi. Personalmente consiglio di optare solo per modelli realizzati in metallo resistente come l’acciaio inox, questa lega metallica riesce ad assorbire i contraccolpi e a resistere anche in caso di continue sollecitazioni dovute agli impatti con il martello.

É importante anche il tipo di manico, è sempre bene accertarsi della presenza di un’impugnatura antiscivolo. Questo tipo di manico risulta confortevole da afferrare e, inoltre, rende l’utilizzo del cacciavite molto più semplice e sicuro tra una martellata e l’altra.

2. Inserti

Acquistare un cacciavite a percussione dotato di un buon kit di inseti ti permetterà di svitare un buon numero di viti senza dover acquistare nulla separatamente. Detto questo, è bene sapere che i bit forniti in dotazione ai cacciaviti a percussione economici sono di qualità abbastanza scadente e, di conseguenza, la loro durata è limitata. Personalmente consiglio di evitare i prodotto low cost, anche se all’inizio possono sembrare super funzionali, spesso e volentieri si rompono dopo pochi utilizzi.

3. Inversione della rotazione

La possibilità di invertire il senso di rotazione rende il cacciavite a percussione ancora più versatile e utilizzabile sia per allentare che per stringere le viti. Si tratta di una funzione presente nella maggior parte dei modello ma, in caso di prodotti molto economici, ricordati di accertarti dell’effettiva possibilità di passare dalla rotazione antioraria a quella oraria.

Cacciaviti a Percussione più venduti

OffertaBestseller No. 1
Justech 12pz 1/2" Set di Cacciavite a Percussione con Intaglio a Croce Avvitatore ad Impulsi Cacciavite ad Impulsi Kit Giravite a Percussione Impugnatura a Mano Impugnatura per Impieghi Gravosi
  • 【Resistente & Impugnatura Comoda】Impact Batch è Realizzato in Acciaio al Vanadio Complesso, Elevata Durezza, Ruggine Resistente all'usura
  • 【Accessori】Esagono, Croce, una Parola Tre Teste Totale 10 pezzi, 1/2 "Manico Staccabile della Manica e Dotato di Due Viti Arrugginite per estrarre...
  • 【Indicazione della Funzione】Le Impostazioni di Rotazione Anteriore e Posteriore, è Possibile Stringere o Rimuovere la Vite, Puntare a "L" per la...
Bestseller No. 2
YASTA Set 13pz Cacciavite Percussione 1/2'' Manuale Avvitatore Fissaggio Viti Bulloni
  • Set cacciavite ad impatto percussione reversibile.
  • Set 13pz cacciavite
  • Corredato di 12 inserti
Bestseller No. 3
16 Pezzi Set Cacciavite a Percussione, Set Giraviti Contiene 15 Pcs Punte da 1/2'' a Testa Piatta, Croce ed Esagonali, con Scatola Portaoggetti (16 Set Cacciavite a Percussione)
  • Funzione: Questo cacciavite a percussione perfetto per rilassarsi le viti corrose, congelate o bloccate, Le viti possono anche essere serrate. Ideale...
  • Materiale di alta qualità: Questa cacciavite a percussione è realizzata in acciaio al cromo vanadio di alta qualità, la punta è più dura, più...
  • Semplice da usare: Il martello colpisce la base della cacciavite a percussione per creare una forza di rotazione concentrata sulla punta, possono...
Bestseller No. 4
Cogex 15106 - Cacciavite per colpire, con 4 attacchi
  • Cacciavite a percussione + 4 punte
  • 5 in 1
  • Batterie necessarie: no
Bestseller No. 6
predolo Set di Cacciaviti a Percussione Manuale Da 1/2" Cacciavite a Percussione Durevole Robusto Disinnesto Elementi di Fissaggio O Bulloni Congelati Strumen, Set da 30 pezzi
  • Facile da usare: lo strumento avvitatore a percussione manuale è ottimo per allentare o rimuovere elementi di fissaggio o bulloni saldamente serrati...
  • 【Ampie applicazioni】: il set di avvitatori ad impatto reversibili manuali è facile da installare e rimuovere, ha una lavorazione e un design di...
  • 【Materiale durevole】: il set di cacciaviti manuali a percussione è realizzato in materiale di acciaio legato di alta qualità, elevata durezza,...
Bestseller No. 8
USAG 695 1/2 - Cacciavite a percussione 695001
  • Quadro attacco bussole 1/2"
  • Lunghezza totale 160 mm
  • Per lo sbloccaggio di viti ossidate o incrostate
Bestseller No. 9
Cacciavite a percussione, cacciavite elettrico ad alta durezza per utensili elettrici al litio, multiuso per scaffali da cantiere
  • L'avvitatore a impulsi senza spazzole è adatto per scaffali da cantiere, manutenzione, lavorazione del legno, ecc.
  • L'albero è realizzato in acciaio al tungsteno, che possiede un'elevata durezza e una forte resistenza all'usura
  • Questo avvitatore elettrico possiede un'elevata torsione fino a 520N.M, nessun interruttore di cambio di ritmo
OffertaBestseller No. 10
GEDORE Giravite a Percussione, Set di 18 Pezzi, 1/2 pollici, Orario e Antiorario, Giravite a Percussione Manuale Set con Inserti, Azionabile con Martello, K 1900-018
  • PER VITI DANNEGGIATE: Questo set consente di allentare le viti bloccate e il giravite a percussione viene azionato con un martello e può essere usato...
  • ATTREZZATURA DI BASE: Oltre al giravite a percussione, il set da 18 pezzi comprende un adattatore per inserti da 1/2" quadro a 5/16" esagono cavo e 16...
  • FATTO IN GERMANIA: Il set con giravite a percussione manuale è stato prodotto in Germania e soddisfa gli elevati standard di GEDORE, e viene fornito...
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Lascia un commento